Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Introdurre flessibilità normative sugli imballaggi (a partire dal foglietto illustrativo); alleggerire il peso dell’inflazione con gare sull’offerta più vantaggiosa o accordi quadro; accrescere la prevedibilità della domanda condividendo dati con [segue]
Al tavolo sull’approvvigionamento dei farmaci convocato dal ministro Schillaci dovrebbero trovare posto anche le Regioni, alcune delle quali di recente hanno invitato gli organismi di controllo a intensificare la vigilanza [segue]
Per quasi un italiano su tre, i tassi di copertura delle principali vaccinazioni raccomandate in Italia possono essere incrementati con la somministrazione nelle farmacie del territorio. Lo rivela la ricerca [segue]
Falsa partenza, in Piemonte, per la spedizione in farmacia delle ricette tramite Fascicolo sanitario elettronico (Fse). La novità, che permette agli assistiti di ricevere i farmaci prescritti dal medico con [segue]
Rallenta la crescita delle confezioni di Paxlovid distribuite dalle farmacie del territorio in dpc gratuita: +1,85% nelle ultime due settimane, contro un incremento del 13% nei quindici giorni precedenti. È [segue]
L’industria farmaceutica ha chiuso il 2022 in crescita di circa il 10% rispetto all’anno precedente, con il valore della produzione che dovrebbe sfondare i 38 miliardi di euro grazie innanzitutto [segue]