Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Serviranno ancora un po’ di giorni per la partenza del nuovo servizio domiciliare di screening rapido anti-covid da parte delle farmacie piemontesi. Lo slittamento serve a completare gli interventi tecnici [segue]
Anche quando non è direttamente legata alla revisione della Pianta organica comunale, la “zonizzazione” delle sedi farmaceutiche è un atto di pianificazione che riveste interesse generale a prescindere dal numero [segue]
I tetti della spesa farmaceutica, così come il pay back, «vanno superati». Lo ha detto l’altro ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento all’assemblea pubblica di Assogenerici-Egualia, [segue]
Assogenerici si ribattezza e diventa Egualia-Industrie farmaci accessibili, un nome che mira a “brandizzare” la mission dell’associazione così come le virtù del farmaco equivalente, la cui sostenibilità economica è chiave [segue]
La buona partenza dello screening sierologico nelle farmacie emiliano-romagnole soddisfa Federfarma, che ieri ha parlato di modello da esportare in tutta Europa. Intanto però i vaccini antinfluenzali che ministero della [segue]
Farmacie emiliano-romagnole prese d’assalto, secondo quanto riferisce la stampa locale, nel primo giorno della campagna di screening anti-covid organizzata dalla Regione d’intesa con Federfarma e Assofarm. Secondo le stime del [segue]