Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Al momento non è dimostrato scientificamente che l’impiego di ibuprofene aggrava le condizioni cliniche degli infetti da covid‑19. L'Agenzia europea dei medicinali, tuttavia, sta monitorando attentamente la situazione ed esaminerà [segue]
Per assicurare la disponibilità di mascherine servono una normativa chiara, una distribuzione capillare in tutta Italia (con l’aiuto della Protezione civile) e un prezzo amministrato che eviti speculazioni. E’ quanto [segue]
«Un sentito ringraziamento a tutte le aziende della distribuzione intermedia del farmaco, associate ad Adf e Federfarma Servizi, che stanno lavorando senza sosta per assicurare un servizio pubblico essenziale come [segue]
La produzione farmaceutica è interamente sotto controllo e non ci sono rischi per la sua continuità. Lo assicura il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, in un’intervista all’AdnKronos Salute in cui [segue]
Sono di competenza del giudice civile i contenziosi tra farmacie del territorio e Asl che scaturiscono dalle modalità con cui le Aziende sanitarie conteggiano il fatturato Ssn di riferimento. Lo [segue]
Finanziamenti semplificati e in 24 ore alle farmacie costrette alla chiusura temporanea dell’attività. E’ il contributo con cui Credifarma, società specializzata nel credito alle farmacie controllata da Banca Ifis e [segue]