I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Contro indisponibilità e colli di bottiglia nelle forniture di farmaci, sempre più diffusi in tutta Europa, servono «misure coraggiose e ambiziose che affrontino efficacemente il problema». Lo chiede il Pgeu, [segue]
Sulla base delle informazioni fornite dalle aziende e dalle altre parti interessate, la situazione riguardo a indisponibilità e colli di bottiglia nell’approvvigionamento dei farmaci «dovrebbe migliorare nei prossimi mesi». È [segue]
Per contrastare i colli di bottiglia che impediscono il regolare approvvigionamento di alcuni farmaci, verrà promossa «d’intesa con tutti gli attori del sistema» la sostituzione di alcuni di questi medicinali [segue]
Per contrastare le carenze di sciroppi pediatrici che stanno interessando diversi Paesi europei, si potrebbero autorizzare le farmacie a stampare in 3D mini-compresse adattate ai singoli pazienti. È la proposta [segue]
Per contrastare indisponibilità e tensioni negli approvvigionamenti farmaceutici sono allo studio misure che comprendono «una revisione dell’impianto della lista Aifa dei farmaci carenti» e «iniziative formative e informative promosse d’intesa [segue]
Patologie invernali dalla morbilità più pesante degli altri anni, una domanda nettamente superiore alle capacità produttive, produzioni di principi attivi concentrate in Cina e India, una filiera frammentata. Sono le [segue]
«Non dobbiamo fare allarmismi, ci sono alcune difficoltà nella distribuzione ma nella gran parte dei casi i farmaci sono sostituibili con equivalenti o alternative dalla medesima indicazione terapeutica» Lo ha [segue]