I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Le rappresentanze territoriali di Federfarma dovrebbero «stabilire forme di coordinamento e concertazione preventiva a livello locale» con i referenti locali delle cooperative della distribuzione rappresentate da Federfarma Servizi, allo scopo [segue]
L’unico impatto economico che discenderebbe dallo spostamento in dpc di tutti i farmaci di classe A erogati in distribuzione diretta ai pazienti cronici riguarderebbe il costo del servizio assicurato dalle [segue]
La Regione Lombardia h riconfermato il proprio apprezzamento per la distribuzione del farmaco che passa dalle farmacie del territorio rinnovando nei giorni scorsi l’accordo sulla dpc per altri cinque anni [segue]
Anche se non sussiste un obbligo formale, sarebbe opportuno che le Regioni ricorressero a gare a evidenza pubblica per individuare «i fornitori delle piattaforme web-based» utilizzate dalle farmacie per la [segue]
Arenatasi da diverse settimane la trattativa per un nuovo accordo, va all’ennesima proroga per un ulteriore biennio l’intesa sulla dpc firmata nel 2017 da Regione Emilia-Romagna e farmacie del territorio. [segue]
Torna l’estate e tornano a fare notizia i disservizi della distribuzione diretta, tra pazienti lasciati ad aspettare in strada e orari di apertura degli sportelli distrettuali ridotti all’osso per assenze [segue]
Riorganizzazione in vista, con l’obiettivo potenziare e incrementare l’efficienza del servizio, per la distribuzione diretta dell’Ast di Pesaro-Urbino, l’azienda sanitaria territoriale in cui dal 2022 è confluita l’Ao Ospedali riuniti [segue]
Manca ancora qualche firma ma si può ormai considerare chiuso il rinnovo dell’accordo sulla dpc tra Regione Piemonte e farmacie del territorio. L’intesa, di validità triennale, conferma le precedenti condizioni [segue]
Parte da oggi in tutte le farmacie della Liguria la distribuzione ai diabetici dei presidi per l’assistenza integrativa, che include strisce per l’automonitoraggio della glicemia, lancette pungidito, siringhe e aghi [segue]