Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La Regione Toscana manterrà l’impegno di dare piena attuazione alla legge sulla farmacia dei servizi. Lo ha detto Roberta Casini, sindaco di Lucignano e rappresentante dell’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani, [segue]
Dalla fine di gennaio le farmacie inglesi riceveranno dal Servizio sanitario pubblico (Nhs) mille sterline al mese per il servizio Pharmacy First (Prima in farmacia), che delega alla farmacia il [segue]
«I farmacisti e le farmacie sono un pilastro del Servizio sanitario regionale. E lo stanno dimostrando anche in queste settimane, assicurando la massima efficienza alle campagne vaccinali della Lombardia». Lo [segue]
C’è anche il «rafforzamento delle farmacie» tra gli obiettivi generali che il ministero della Salute si prefigge per il triennio 2024-2026 nella Nota integrativa alla Tabella 15 del ddl Bilancio, [segue]
«Le farmacie sono un polo insostituibile per la salute dei cittadini, soprattutto di quelli più anziani, con mobilità ridotta, e residenti in aree disagiate, lontane dalle strutture ospedaliere. In questa [segue]
Le farmacie del territorio potrebbero farsi carico di ruoli dai contenuti prettamente clinici come l’identificazione e la gestione di patologie croniche tipo asma e diabete. Ad affermarlo è lo studio [segue]