I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dopo l’Ema, anche la Mhra (Medicines and healthcare products regulatory agency, l’Aifa britannica) ha avviato una revisione dei dati scientifici disponibili sugli effetti collaterali dei farmaci contenenti pseudoefedrina. Lo ha [segue]
Nuovi dati riguardanti alcuni casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile in pazienti che usavano farmaci a base di pseudoefedrina hanno convinto il Comitato [segue]
Farmaci e dispositivi medici scaduti, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. Sono alcuni degli illeciti riscontrati dai carabinieri dei Nas nella campagna di controlli avviata [segue]
L'uso di clormadinone acetato o nomegestrolo acetato, soprattutto a dosi elevate per un periodo di tempo prolungato, comporta un aumentato rischio di sviluppare meningioma (singolo o multiplo), in particolare con [segue]
Il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema (Prac) ha raccomandato che nelle Informazioni sul prodotto riguardanti i vaccini covid Comirnaty e Spiekvax venga aggiunto tra gli effetti indesiderati di frequenza sconosciuta [segue]
Il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema ha raccomandato in un parere di aggiungere al Riassunto delle caratteristiche del prodotto (Rcp) dei farmaci a base di codeina e ibuprofene un’avvertenza sui [segue]