I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La procedura semplificata di negoziazione per i farmaci generici introdotta dall’Aifa nel 2020 ha abbattuto del 50% i tempi mediani per l’approvazione degli off patent: nel 2022, infatti, l’Agenzia ha [segue]
Occorre che l’Europa acceleri sull’adozione di misure con cui supportare la produzione farmaceutica nei confini europei, «per tutelare i Paesi Ue dalla minaccia ricorrente di carenze negli approvvigionamenti di medicinali». [segue]
Le gare regionali per l’acquisto di farmaci a brevetto scaduto? Peccano spesso di incongruenze controproducenti, per esempio sui volumi indicati dalla stazione appaltante, accusa l’indagine che Egualia, l’associazione nazionale dei [segue]
Ancora un anno sospeso tra stagnazione e depressione per il mercato italiano dei generici-equivalenti, che chiude il 2022 con 1,8 miliardi di confezioni vendute in farmacia, ossia il 22% del [segue]
È partita lunedì la campagna della Gemme, l’associazione francese dei produttori di generici, che richiama l’attenzione del pubblico sui prezzi irrisori dei farmaci off patent. L’obiettivo è raggiunto con un’immagine [segue]
Almeno per i prossimi mesi, non si intravedono all’orizzonte miglioramenti per le indisponibilità e rotture di stock che da tempo stanno tormentando le farmacie italiane. Servono allora interventi a monte, [segue]
Nuove politiche di pricing che riconoscano il valore dei farmaci; meccanismi di appalto sostenibili che premino più aggiudicatari; stime più accurate dei fabbisogni stagionali. Sono le tre leve sulle quali [segue]
Introdurre flessibilità normative sugli imballaggi (a partire dal foglietto illustrativo); alleggerire il peso dell’inflazione con gare sull’offerta più vantaggiosa o accordi quadro; accrescere la prevedibilità della domanda condividendo dati con [segue]
L’associazione britannica dei produttori di generici (Bgma, British generic manufacturers association) ha avvertito che gli approvvigionamenti di farmaci verso il Regno Unito caleranno se il governo aumenterà le imposte sui [segue]