I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Oggi nelle farmacie sono presenti circa 9.000 farmaci, la metà dei quali superflui secondo le autorevoli parole di Silvio Garattini. Occorre quindi limitare e sfrondare in modo deciso». E’ quanto [segue]
La distribuzione diretta consente di «ottenere risparmi in termini di spesa farmaceutica» ma «può comportare disagi per il paziente o per i familiari e i caregivers». Di conseguenza, risulta consigliabile [segue]
Ci sono «disparità inaccettabili» tra le Regioni nell’accesso ai dispositivi e ai farmaci innovativi per il trattamento del diabete. La denuncia arriva dalla Sid, Società italiana di diabetologia, che si [segue]
In Francia, un recente provvedimento delle autorità sanitarie permette ai malati di epatite C di ritirare i farmaci antivirali per il trattamento della malattia nella farmacia sotto casa. In Italia, [segue]
Non soltanto il Maviret di Abbvie, ma anche altri farmaci anti-epatite C come Sovaldi, Harvoni, Epclusa e Vosevi – tutti di Gilead – potranno essere presto dispensati dalle farmacie francesi. [segue]