I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Le stime sull’impatto della nuova remunerazione condotte da Federfarma Lombardia con il contributo di Aria, l’Agenzia regionale per l’innovazione e gli acquisti, sono corrette perché a farle è stato lo [segue]
Per quanto favorevole a un nuovo modello di remunerazione che consenta alle farmacie delle regioni dove c’è più distribuzione diretta di «recuperare marginalità», Federfarma Lombardia «si dissocia dalla linea seguita [segue]
«Il nuovo sistema di remunerazione delle farmacie potrebbe avere sulla finanza pubblica un impatto superiore alle stime». È quanto scrive la Fondazione Gimbe nel report pubblicato ieri che aggiorna numeri [segue]
Mentre in ambienti di Governo già si parla di maxiemendamenti alla Legge di bilancio (l’ha fatto il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, a proposito delle norme sulle pensioni dei medici [segue]
Desta viva preoccupazione tra le aziende della distribuzione intermedia del farmaco l'assenza, nel ddl Bilancio trasmesso la settimana passata al Senato per l'esame nelle commissioni, di misure «che affrontino le [segue]