I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Se la spesa farmaceutica per acquisti diretti ha superato di 3,3 miliardi il tetto previsto per il 2023, è principalmente per farmaci innovativi e salvavita diretti al trattamento di malattie [segue]
L’anno prossimo la sanità francese punta a recuperare dalla spesa farmaceutica 425 milioni di risparmi, una cifra pari a cinque volte l’obiettivo di quest’anno (85 milioni). A tal fine, “l’assurance-maladie” [segue]
Potrebbe essere esaminata nella seduta a venire della Conferenza Stato-Regioni, probabilmente la prossima settimana, il parere della Commissione tecnico-economica dell’Aifa (Cte) sullo spostamento dal Pht alla convenzionata dei farmaci della [segue]
Stupore e preoccupazione, dal mondo della farmacia, per le dichiarazioni rilasciate la settimana scorsa dal ministro inglese per le cure primarie e l’assistenza farmaceutica Dame Andrea Leadsom, che in un’audizione [segue]
In Francia dal 25 febbraio Paxlovid non arriverà più alle farmacie tramite forniture di Stato ma dal tradizionale circuito della filiera farmaceutica. È quanto dispone un decreto pubblicato ieri sulla [segue]