Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La Regione Emilia Romagna rinnova anche per il 2025 il proprio impegno a sostegno delle farmacie rurali, con l’apertura di un nuovo bando per la concessione di contributi economici finalizzati [segue]
Rientra nella sperimentazione regionale sulla farmacia dei servizi l’accordo firmato ieri in Puglia tra Regione, Federfarma e Assofarm per l’attivazione di prestazioni diagnostiche di telemedicina nelle farmacie del territorio. L’intesa [segue]
Recapito a domicilio di farmaco ed extrafarmaco, su tutto il territorio cittadino e nei centri limitrofi. È il nuovo servizio che da oggi offrono le quattro farmacie comunali di Ascoli [segue]
Vaccinazione antinfluenzale nelle farmacie del territorio prossima al passaggio a regime in Sardegna, dove Federfarma e Regione stanno negoziando per inserire il rinnovo del protocollo, attualmente sperimentale, nell’accordo sulla dpc [segue]
Si è conclusa con l’esaurimento delle risorse disponibili la sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Basilicata per l’anno 2024. Un’interruzione temporanea, dovuta al rapido utilizzo dei fondi assegnati, ma che [segue]
Dopo il Pd, anche Fratelli d‘Italia prende posizione contro l’eccesso di distribuzione diretta che caratterizza l’Emilia Romagna. A farsene portavoce il consigliere regionale Nicola Marcello, che in un’interrogazione ha esortato [segue]