I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Luce verde del Consiglio dell’Unione europea al meccanismo delle cosiddette “licenze obbligatorie”, che in caso di emergenza sanitaria permetteranno alle autorità di sospendere i brevetti su farmaci o vaccini essenziali [segue]
Cresce d’intensità, in Germania, il confronto tra il ministro della Salute, Nina Warken, e i medici tedeschi riguardo ai progetti del governo di consentire alle farmacie la dispensazione di medicinali [segue]
Le farmacie di comunità inglesi hanno dispensato nel 2024/2025 oltre 1,16 miliardi di item (ricette o pezzi prescritti), con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dai [segue]
Scatta un’alleanza inedita tra il gigante dei programmi dietetici Weight Watchers e Amazon Pharmacy, la farmacia online del gruppo statunitense. L’accordo, annunciato l’altro ieri, consentirà agli abbonati di Weight Watchers [segue]
Ritorno degli sconti sui farmaci con ricetta e nuove regole su remunerazioni, farmacie filiali e orari: la riforma del servizio farmaceutico tedesco annunciata a settembre dal ministero della Salute (Bmg, [segue]
In Belgio una proposta di legge presentata nei giorni scorsi al Parlamento punta a rendere permanente la vaccinazione antinfluenzale in farmacia, che attualmente è temporanea e scadrà il primo gennaio [segue]
Un’ampia coalizione di associazioni tedesche dei pazienti e delle professioni sanitarie ha chiesto a Bruxelles e a Berlino maggiore prudenza nella transizione verso la dematerializzazione dei foglietti illustrativi dei medicinali. [segue]
Profondo sconcerto e disappunto nel mondo della farmacia inglese dopo la diffusione di una lettera, attribuita a dirigenti della British Medical Association (Bma, l’associazione dei medici britannici), che invita i [segue]