Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Scatta anche nelle Marche la digitalizzazione dei buoni ai celiaci per l’acquisto di alimenti senza glutine. Il nuovo sistema è stato presentato ieri mattina alla stampa dal presidente della Regione, [segue]
La Regione Sardegna si affida alle farmacie del territorio per incoraggiare i propri assistiti ad attivare il fascicolo sanitario elettronico (Fse), in funzione nell’Isola dal 2015 ma sottoscritto finora da [segue]
Dopo il “tecnico” Sergio Venturi, medico ospedaliero e sindacalista, alla guida della sanità emiliano-romagnola torna un politico: è Raffaele Donini, 50 anni, già vicepresidente e assessore ai Trasporti nella giunta [segue]
Regione Puglia e Federfarma starebbero per firmare un’intesa che consentirà ai pazienti stomizzati, laringectomizzati e prostatectomizzati di ritirare dispositivi e presidi di cui necessitano nelle farmacie del territorio anziché in [segue]
E’ partito ieri e si protrarrà sino a venerdì 14 febbraio il quarto interpello della Basilicata per il concorso straordinario. A darne notizia una comunicazione pubblicata sul sito internet della [segue]
Vale tre punti percentuali in più sul tasso medio di crescita delle coperture vaccinali la distribuzione in farmacia dei vaccini ai mmg e l’informazione al pubblico – sempre in farmacia [segue]
E’ scattata la proroga, in Sardegna, per l’accordo biennale sulla dpc sottoscritto nel dicembre del 2017. L’intesa avrebbe dovuto scadere a fine dicembre ma Regione e farmacie hanno concordato una [segue]