I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
A un anno di distanza dalla sua ammissione tra i servizi rimborsati dalla sanità pubblica, il teleconsulto in farmacia attira un quarto circa dei farmacisti titolari francesi. Lo riferisce un [segue]
Accesso ai farmaci, digitalizzazione, antibioticoresistenza, sviluppo dell’industria farmaceutica e sostegno ai vaccini. Sono i temi che dovrebbero essere messi in cima all’agenda del nuovo commissario Ue alla Salute, la cipriota [segue]
Ammonta a poco più di 284 euro l’indennità che le farmacie tedesche percepiranno per le guardie farmaceutiche espletate nel secondo trimestre di quest’anno. A renderlo noto una comunicazione della Dav, [segue]
Le statine ad alto dosaggio potrebbero essere presto dispensate dalle farmacie inglesi senza ricetta medica. Lo ha annunciato Simon Stevens, amministratore delegato di Nhs England, intervenendo all’Health and Care Innovation [segue]
Sono 60 gli anni di vita celebrati ieri dal Pgeu, la sigla di rappresentanza delle farmacie e dei farmacisti europei, con la speciale festa di compleanno organizzata dall’associazione nella sede [segue]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì scorso (6 settembre) il decreto che autorizza tutte le farmacie francesi a vaccinare contro l’influenza a partire dal prossimo ottobre. Si tratta, [segue]
Dopo Pinterest, anche Facebook e Instagram dichiarano guerra alle fake news sui vaccini. I due social network – appartenenti allo stesso gruppo guidato da Mark Zuckerberg – “bollineranno” tutte le [segue]