I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Alla luce dei dati raccolti finora sulle reazioni anafilattiche e considerata l’esigenza di accelerare le vaccinazioni per prevenire i contagi da omicron, i 15 minuti di osservazione post-inoculo diventano controproducenti, [segue]
L’Ema ha espresso ieri il proprio benestare all’approvazione per l’impiego precoce, nei casi urgenti, dell’antivirale orale Paxlovid di Pfizer. Il farmaco, che ancora non ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio, [segue]
La nuova ondata di contagi che sta investendo il Regno Unito ha convinto le autorità sanitarie a concentrare tutti gli sforzi nella campagna vaccinale, con effetti evidenti anche sulle farmacie [segue]
I pazienti con covid moderato non dovrebbero essere curati con plasma convalescente, quelli invece in condizioni gravi o critiche dovrebbero ricevere il trattamento soltanto nell’ambito di studi clinici in corso. [segue]
Dovrebbe essere approvata oggi da Bundestag e Bundesrat, le due camere federali tedesche, la legge che autorizza anche le farmacie del territorio a vaccinare contro covid. Il provvedimento fa parte [segue]