Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sarà la volta buona? Suscita legittimi dubbi la conferenza stampa organizzata ieri dalla Regione Abruzzo per annunciare che, da agosto, entrerà in vigore l’accordo sulla dpc firmato con Federfarma e [segue]
Sarà il servizio farmaceutico dell’Azienda sanitaria unica delle Marche (Asur) a condurre gli adempimenti istruttori di cui necessita il Tar dell’Emilia Romagna per decidere sul ricorso che, in materia [segue]
Per le farmacie si preannuncia un’estate intensa sul fronte della negoziazione sindacale con la parte pubblica: non solo si riapre all’Aifa il tavolo sulla riforma della remunerazione (oggi il primo [segue]
La convergenza che in tema di gare centralizzate si sta registrando tra Governo e Regioni non è cosa che riguarda le farmacie, il cui unico pensiero dev’essere la distribuzione diretta. [segue]
Carenze, distribuzione diretta e Legge sulla concorrenza sono i temi che hanno dominato i lavori dell’assemblea annuale di Adf, l’Associazione dei distributori farmaceutici. Nella sua relazione al Consiglio, in particolare, [segue]