I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La pandemia, la guerra in Ucraina e l’inflazione galoppante stanno mettendo a dura prova l’approvvigionamento di medicinali e in particolare di generici, che in Europa rappresentano ormai il 70% dei [segue]
Occorre rinegoziare i contratti di fornitura sottoscritti dalle imprese di generici e medical device con le aziende pubbliche del settore sanitario. È quanto chiedono Egualia e Confindustria dispositivi medici alla [segue]
Dal ddl concorrenza, attualmente all’esame della commissione Industria del Senato, potrebbe sparire l’abrogazione della normativa sul patent linkage, il meccanismo che impedisce ai genericisti di espletare le procedure per l’Aic [segue]
L’abrogazione del patent linkage, che impedisce di classificare un generico tra i farmaci rimborsati prima che scada il brevetto della specialità di riferimento, «non avrà alcun effetto negativo sulla durata [segue]
Egualia, l’associazione che riunisce i produttori di generici, esprime «apprezzamento per l’avvio da parte del ministero dello Sviluppo economico di Ipcei Salute, il progetto che mira a realizzare l’autonomia industriale [segue]
Carenza di materie prime e colli di bottiglia nella catena logistica gettano un’ombra sulle prospettive di crescita del comparto farmaceutico secondo Egualia, l’associazione dei produttori di equivalenti, che l’altro ieri [segue]
L’abolizione del patent linkage disposta dal ddl concorrenza che il Consiglio dei ministri ha approvato la settimana scorsa «punta a mettere finalmente l’Italia al passo con il resto d’Europa». E’ [segue]