I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
«Sulla promozione dei farmaci generici siamo disponibili a collaborare con tutti, ma il problema del ricorso limitato agli equivalenti non è legato alla prescrizione dei medici, dipende piuttosto da un [segue]
La decisione dell’Aifa di inserire gli oppiacei per la terapia del dolore nelle liste di trasparenza preoccupa le società scientifiche della medicina e le associazioni dei pazienti, in quanto «la [segue]
Ha subito destato preoccupazione nell’industria farmaceutica la richiesta della Commissione Ue agli Stati membri di ridurre il consumo di gas del 15% (circa 45 miliardi di metri cubi) per “anestetizzare” [segue]
La pandemia, la guerra in Ucraina e l’inflazione galoppante stanno mettendo a dura prova l’approvvigionamento di medicinali e in particolare di generici, che in Europa rappresentano ormai il 70% dei [segue]
Occorre rinegoziare i contratti di fornitura sottoscritti dalle imprese di generici e medical device con le aziende pubbliche del settore sanitario. È quanto chiedono Egualia e Confindustria dispositivi medici alla [segue]
Dal ddl concorrenza, attualmente all’esame della commissione Industria del Senato, potrebbe sparire l’abrogazione della normativa sul patent linkage, il meccanismo che impedisce ai genericisti di espletare le procedure per l’Aic [segue]