I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La remunerazione mista margine+onorario professionale verso la quale stanno progressivamente emigrando le farmacie francesi mostra una serie di effetti indesiderati che fanno suonare l’allarme. E inducono alla riflessione anche i [segue]
Assofarm chiama a raccolta le sigle della filiera perché si riapra il cantiere della nuova remunerazione di farmacisti titolari e grossisti. E’ il messaggio affidato alla nota con cui ieri [segue]
Un’occasione persa, che manda in fumo tutto il lavoro fatto finora dalle farmacie pubbliche per essere parte attiva nella riforma della remunerazione. C’è delusione nelle parole con cui Venanzio Gizzi, [segue]
Con l’inizio del nuovo anno scatta l’aggiornamento per le due componenti della remunerazione mista con cui le farmacie francesi vengono retribuite dalla mutua pubblica. E’ quanto stabilisce il decreto del [segue]
Il miliardo in più (sul 2018) che la Sanità riceverà l’anno prossimo dalla Legge di Bilancio verrà impiegato quasi interamente per finanziare il rinnovo dei contratti di lavoro dei medici. [segue]
Farmacie elvetiche preoccupate per la proposta del governo federale di introdurre un prezzo di riferimento sui farmaci generici rimborsati (non dissimile da quello in vigore nel nostro Paese) e ridurre [segue]