I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
In Belgio i medici festeggiano: una nuova disposizione in vigore da fine marzo, infatti, consente loro di organizzare somministrazioni vaccinali collettive per interi gruppi di pazienti, d’intesa con enti e [segue]
Diversi attentati, alcuni rapimenti mirati (tra i quali quello del ministro della Sanità, Karl Lauterbach) ed eventualmente un colpo di stato ai danni dell’attuale governo, sostenuto dalla maggioranza verde-giallo-rossa (ambientalisti, [segue]
L'Organizzazione mondiale della sanità sta seguendo da vicino l’evoluzione di due nuove sottovarianti di Omicron, BA.4 e BA.5, rilevate in Sud Africa e Botswana. I contagi correlati già inseriti nel [segue]
Sulla quarta dose Ema ed Ecdc temporeggiano, la Francia invece accelera decisa. Ieri infatti il ministro della Salute di Parigi, Olivier Véran, ha annunciato l’avvio delle vaccinazioni con la seconda [segue]
Mentre in Italia gli antivirali per covid come Paxlovid e Lagevrio continuano a essere distribuiti soltanto dalle farmacie ospedaliere, in Germania i due farmaci transitano fin dall’inizio dalle farmacie del [segue]
Medici contro farmacisti, in Austria, per una campagna pubblicitaria lanciata dall’Apothekerkammer (l’Ordine dei farmacisti) con l’intento di ricordare il ruolo delle farmacie del territorio nella prevenzione e cura dei piccoli [segue]