I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il Gruppo di coordinamento per le procedure decentrate e di mutuo riconoscimento (Cmdh), ha dato il via libera alle raccomandazioni già espresse dal Prac (Pharmacovigilance Risk Assessment Committee) dell’Ema perché [segue]
Promuovere un uso più consapevole degli antibiotici fluorochinolonici e prevenire reazioni avverse gravi, anche invalidanti: è l’obiettivo della nuova campagna informativa avviata dall’Aifa che punta a sensibilizzare operatori sanitari e [segue]
Semaglutide, anche in forma orale, e tirzepatide sono i nomi di punta della nuova era nella terapia dell’obesità. Al Congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia (Sie), ospitato la scorsa [segue]
Dopo oltre un secolo di utilizzo clinico, il paracetamolo potrebbe finalmente aver rivelato uno dei suoi segreti meglio custoditi: il meccanismo con cui esercita l’azione analgesica. Un gruppo di ricercatori [segue]
La circolare del ministero della Salute che autorizza l’uso del remdesivir in ambito veterinario per il trattamento della peritonite infettiva felina (Fip) rappresenta un importante passo avanti, ma non basta. [segue]
Carlo Maccari, farmacista titolare a Mantova e deputato di FdI, è stato riconfermato ieri nell’incarico di segretario della commissione Affari sociali della Camera al termine del voto con cui il [segue]
Gli ordini professionali che non tutelano la sicurezza dei propri dati informatici con le misure opportune rischiano severe sanzioni. È l’ammaestramento che arriva dalla sanzione, del valore di 30mila euro, [segue]