I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Per arginare gli effetti della desertificazione medica, si potrebbero delegare a farmacisti e infermieri del territorio alcune incombenze come il rinnovo delle prescrizioni, in modo da sgravare gli assistiti dal [segue]
E’ entrato in vigore ieri con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale francese il decreto che rivaluta le retribuzioni dei collaboratori di farmacia in base all’accordo sottoscritto a novembre dai sindacati [segue]
«Forte solidarietà» ai farmacisti e al popolo ucraino e ferma condanna «dell'aggressione militare senza precedenti» perpetrata dalla Russia. E’ quanto esprime il Pgeu, l’associazione delle farmacie e dei farmacisti europei, [segue]
Partirà il prossimo mese il corso sperimentale di Health Education England, l’agenzia inglese per la formazione del personale sanitario, dal quale usciranno nel 2023 i primi 50 farmacisti specializzati in [segue]